sábado, 1 de março de 2014

Oficina de Técnica vocal com a Cantora Lírica Tatiana Vanderlei


Tatiana Vanderlei de Figueiredo


Nata a Sao Jose dos Campos – Sao Paolo del Brasile si è laureata in Giurisprudenza presso la “Universidade Regional do Cariri”, Cearà-Brasile nel 1998. Nel 2004 si laurea in Canto presso “Escola de Musica e Belas Artes do Paranà” Curitiba-Brasile dove ha fatto un Master in interpretazione musicale. Il 2005 è l’anno in cui si trasferisce in Italia per perfessionarsi. E’ qui che canta in vari recital, tra cui quello a Milano al Teatro Silvestrianum in omaggio a Heitor Villa-Lobos e al Teatro Filodrammatici di Milano. Nel Biennio 2006-2007 partecipa a recital per tutta l’Italia e canta la Bohème nel ruolo di Musetta a Cremona (Rosetum di Milano) e a Cernobbio. Nel 2007 frequenta a L’Aquila il Biennio di Canto e si laurea con il massimo dei voti e Bacio Accademico. Ha frequentato corsi di perfezionamento per cantanti lirici in Brasile, Germania e Italia e fatto numerosi concerti a Sao Paolo, Rio de Janeiro, Curitiba, Juiz de Fora, Fortaleza, Maceiò, Sicilia, Capri, Bologna, Chianciano, Bordighera, San Remo (Teatro Ariston), Sapri, Ravenna, Trossingen, Rotweil, L’aquila, Foggia, Roma, Milano ed altre città. Ha studiato in Germania musica da camara e musica moderna e eseguito diversi concerti. Ha sviluppato progetti musicali rivolto a bambini disagiati, in collaborazione con “Secretaria de Cultura do Estrado do Paranà” in Brasile. E’ stata insegnante di musica e di canto corale. E’ stata finalista a vari concorsi e vinto il Premio Speciale al  VII Concorso Internazionale a Biella (2008); il Primo Premio al Concorso Internazionale di Canto a San Gemini (dicembre 2008) e il Primo Premio-Miglior Soprano Coloratura (2009) Opera Rinata. Ha vinto il premio di migliore interprete di opera al concorso Bidu Sayao - Brasile 2011; migliore interprete di opera e Secondo premio al concorso internazionale Maracanto (2011). Ha vinto il terzo premio al Festival Voce Canto Lirico (Italia - 2013). Ha partecipato del Concorso Internazionale di Canto Lirico Benvenuto Franci dove ha vinto: Premio della Critica; Premio Carlo Franci; Premio Mario Lanza; Premio Fondazione Teatri di Piacenza e 1° Premio Assoluto Città di Pienza (2013). Si è esibita in ruoli o in concerti come: Bastien und Bastienne – Mozart , L’elisir d’amore - Donizetti, Frasquita (Carmen - Bizet), Regina della notte/ Papaghena (il flauto magico - Mozart), La Bambola (i racconti d’Hoffmann - Offenbach), Clara (Porgy & Bess - Gershwin), Esultate Jubilate (Mozart), Les Illuminations (Benjamin Britten), Zaira (come Fatima - opera con prima esecuzione mondiale) di Bernardo Jose de Souza Queiroz, Solista del Concerto di 150 anni della Città di Curitiba insieme all’Orchestra Sinfonica di Curitiba OSINPA, Cantata 51 - J. S. Bach;  Bachianas Brasileiras n°5 di Heitor Villa-Lobos, Musetta - La Bohème - Puccini,  Carmina Burana (Carl Orff) per i 40 anni del Conservatorio A. Casella e Concerto Lirico al Palazzo Cipolone per la Perdonanza Celestina, Te Deum di Verdi per il G8 a L’Aquila sotto la direzione di Marcello Bufalini. Nel  biennio 2009/2010 ha ministrato insieme alla segretaria di Cultura della Regione Ceara in Brasile Masterclass al Teatro Jose de Alencar dove ha cantato con L’orquestra Eleazar de Carvalho (2009 e 2010) come solista. In 2011 ha cantato come solista con l’Orchestra Sinfonica do Parana sotto la direzione di Oswaldo Ferreira e Les Illuminations sotto la guida del Maestro Fabio Michetti. E’ stata invitata a cantare in commemorazione dei 50 anni del Festival dello Sferisterio di Macerata condotta da Francesco Michelli.

www.tatianavanderlei.com/

Nenhum comentário:

Postar um comentário